Pubblicati da Paolo

Controllo qualità dei prototipi CNC: rilevatore tridimensionale e blocchetti Jhonson

Controllo qualità e strumentazione Tutte le nostre officine, prima di iniziare a produrre prototipi CNC, vengono sottoposte ad un audit sul controllo qualità di processo al fine di garantire i requisiti richiesti da MultiFaber. Passato l’Audit, le officine vengono via via inserite nel database per la gestione dei macchinari disponibili, l’impegno puntuale e le capacità […]

Stampa 3D e prototipazione rapida reale: prospettive future

Stampa 3D e prototipazione rapida hanno imposto e stanno imponendo un ritmo di sviluppo e un livello di prestazioni elevatissimo. Non però limitato solamente alla stampa 3D: soluzioni disponibili oggi nel settore della prototipazione rapida meccanica con tecniche tradizionali sono progredite enormemente. Tra le lavorazioni ad asportazione di truciolo, la fresatura è sicuramente tra quelle […]

Reverse engineering : nuove frontiere con il Dssp

Il nuovo concetto di reverse engineering che sta entrando in uso è la digitalizzazione tridimensionale. Software capaci di elaborare, confrontare, simulare non piani ma solidi. Il reverse engineering (o progettazione inversa) è una tecnologia nata almeno una quindicina d’anni fa ma solo adesso sta compiendo una trasformazione radicale con l’avvento del Dssp (Digital shape sampling […]

Viti elicoidali, coclee e estrusori: una realizzazione in AISI 304

Cosa sono le viti elicoidali Innanzitutto, precisiamo subito che l’utilizzo di viti elicoidali risale a moltissimi anni fa e precisamente da Archimede (287-212 a.C.): la vite idraulica di Archimede, detta anche còclea (dal latino cochlea), è un dispositivo elementare usato per sollevare un liquido (ad esempio acqua) o un materiale granulare (ad esempio sabbia, ghiaia […]

Finiture e trattamenti per prototipi CNC online e piccole serie

In questa occasione vogliamo approfondire e dare maggiore spazio a tutti i trattamenti di finitura, termici etc. che possiamo eseguire e che molto spesso ci rendiamo conto di non essere sufficientemente pronti ad aggiornare nelle nostre pagine web. Nella presente newsletter vi daremo una panoramica più ampia possibile dei trattamenti di finitura, termici etc. che […]

Novità al MECSPE-17 di Parma: il deposito laser con fresatura a 5 assi

Il connubio della tecnologia di deposito laser con iniettore di polveri e della tecnologia di fresatura introduce un innovativo processo produttivo generativo, che consente una produzione più rapida di geometrie complesse e di componenti personalizzati. Questa soluzione ibrida permette, in particolar modo, una produzione a costi ridotti di pezzi grandi con diametro massimo di 500 […]

Stampa 3D e additive manufacturing in pillole

Come la stampa 3D e la prototipazione addittiva in generale possa trasformare l’industria, sicuramente abbiamo mille concetti in testa, non è difficile imbattersi in rete in uno dei molti dibattiti-discussioni su questo tema. I concetti e le opinioni che circolano intorno al tema della stampa 3D sono essenziali ma è bene comprenderne i vari aspetti. […]

Additive manufacturing e finitura superficiale

Come ormai sappiamo dalla enorme letturatura prodotta sulla tecnologia addittiva e la prototipazione con stampa 3D, la finitura superficiale rappresenta il principale “tallone d’Achille” per questa tecnoclogia. Possiamo distinguere tre diversi processi di finitura superficiale dei componenti meccanici ottenuti con l’ additive manufacturing: processo meccanico processo termico processo elettro-chimico Di seguito vedremo l’efficacia e l’impatto […]

Stampa 3D

La stampa 3D è oggi molto richiesta da tecnici, designer, progettisti CAD, ingegneri e architetti che presiedono la prototipazione rapida. Il network Multifaber, non è solo un insieme di aziende specializzate nella stampa 3D, nella prototipazione rapida e nella produzione di serie funzionali, ma si pone come partner per offrire un servizio di consulenza, progettazione, […]