Novità al MECSPE-17 di Parma: il deposito laser con fresatura a 5 assi

Il connubio della tecnologia di deposito laser con iniettore di polveri e della tecnologia di fresatura introduce un innovativo processo produttivo generativo, che consente una produzione più rapida di geometrie complesse e di componenti personalizzati.
Questa soluzione ibrida permette, in particolar modo, una produzione a costi ridotti di pezzi grandi con diametro massimo di 500 mm.

MECSPE METAL 3D + CNCLa flessibilità di passare dalla lavorazione laser alla fresatura consente, inoltre, di operare in modo diretto su segmenti successivamente non più raggiungibili a pezzo finito. Questa tecnologia utilizza il processo di riporto di materiale applicato mediante un iniettore di polveri metalliche, che vanta velocità fino a 10 volte superiori alla produ­zione mediante il sistema a strati e alla possibilità di operare con 5 assi in continuo svincolando dal problema di utilizzare materiali di sostegno.

I materiali attualmenti comprovati per questa tecnologia sono:

  • Acciaio inox
  • Leghe di nickel (Inconel 625, 718)
  • Matrice carburo di tungsteno-nickel
  • Leghe di bronzo e ottone
  • Leghe di lega cromo cobalto molibdeno
  • Stellite
  • Acciaio per utensili (saldabile)

pistone 3D B
Non a caso notiamo che manca l’alluminio, notoriamente “esplosivo” essendo le polveri d’alluminio soggette a riscaldarsi e a bruciare più facilmente, causando fiammate ed in alcuni casi esplosioni.
Esempi concreti di utilizzo

Al reparto corse F1 della Ferrari utilizzano proprio questa tecnologia per produrre i nuovi pistoni con materiali speciali e con una struttura a nido d’ape. Questi nuovi pistoni sono infatti capaci di resistere alle maggiori sollecitazioni della nuova camera di combustione studiata per i motori che correranno nel campionato mondiale del 2017. Il materiale in uso sarà quindi una speciale lega d’acciaio lavorata a nido d’ape, ideale per ottenere maggiore rigidezza e resistenza delle parti senza aumenti di peso, aspetto essenziale nella F1 moderna.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *